Ci troviamo in uno dei centri storici più affascinanti del centro Italia, la cittadina di Cortona abitata fin dai tempi degli Etruschi. L'immobile è stato la residenza del famoso architetto cortonese Francesco Laparelli, ingegnere di Papa Pio IV e Cosimo De' Medici nonché costruttore delle mura fortificate della Valletta a Malta. L'appartamento di circa 350 mq si sviluppa al primo piano, il piano nobile del palazzo. L'accesso è attraverso una scala condominiale che prosegue fino al secondo piano dove ci sono altre due unità indipendenti. Appena entrati si scorge subito l'enorme salone affrescato e decorato con una tela incastonata nel soffitto (alto 4,75 metri) del famoso artista aretino Fausto Vagnetti che è anche autore di alcuni degli affreschi, da qui si accede al balcone panoramico, sulla destra si entra nella sala da pranzo rossa dalla quale si accede alle due camere matrimoniali, di cui una con bagno, e ad un bagno, proseguendo troviamo uno studio e un'altra camera con bagno, tornando indietro arriviamo a una bella cucina abitabile e un ulteriore camera con bagno. L'immobile è stato meticolosamente ristrutturato recuperando il parquet originale, gli infissi e parte degli affreschi che risalgono al 1600. Un posto auto esterno.
Nessun video trovato
Lasciaci la tua richiesta e verrai contattato nelle prossime 24 ore.